Node.js è un framework a eventi in grado di eseguire codice Javascript server side, per farlo implementa il V8 JavaScript Engine (il motore di Google Chrome) e vanta una elevata performance nel compilare codice Javascript, mentre NPM è un Package Manager per node (Node Package Manager), vediamo come installarli…
Possiamo installare NodeJS con apt-get (Controllate che non sia troppo vecchia per NPM)
1 | $ sudo apt-get install nodejs |
In caso di fallimento, oppure se vogliamo l’ultimissima versione, possiamo provare a compilarlo
1 2 3 4 5 6 7 | $ sudo apt-get update $ sudo apt-get install git-core curl build-essential openssl libssl-dev $git clone https: //github .com /joyent/node .git && cd node $. /configure $ make $ sudo make install $node - v |
Attualmente l’ultima versione scaricabile dall’hub git è la 0.7 tuttavia NPM per ora supporta fino alla 0.6 con il risultato che non è possibile procedere all’installazione di NPM, quindi se avete questo genere di problema consiglio di scaricare il pacchetto di sorgente ver 0.6x dal sito ufficiale.
Installiamo NPM:
1 2 | $curl https: //www .npmjs.org /install .sh | sudo sh $npm - v |
Questa serie di comandi vi farà scaricare e installare i tool per la compilazione necessari a compilare Node.js, inoltre scaricheremo dal repository git, Node e lo compiliamo e installiamo con i classici comandi (configure make e make install), questa fase può richiedere un pò di tempo quindi abbiate pazienza.
in fine con curl andiamo a scaricare e installare npm.
Una volta scaricato NPM possiamo installare pacchetti con il comando:
1 | $npm install cocos2d |
In questo esempio andiamo a installare la libreria Cocos2D per creare giochi in Javascript.
node -v